Alghero per me è una seconda casa, una parte del mio cuore è lì.
Ad Alghero ho passato buona parte delle mie vacanze di bambina, ed era un’emozione sbarcare dalla nave e sentire quel profumo, che non c’è in nessun altro posto.
Alghero è il cuore che impazza quando l’aereo atterra nell’aeroporto piu’ piccolo del mondo, almeno quello che era trent’anni fa, con l’edicola e il bar, e dieci sedie nella grande sala.
Alghero è il grande terrazzo del residence dove sono cresciuta, e ho visto anche Mattia, tre anni fa, come me, correre fino a stremarsi e inventare nuovi giochi con mille bambini.
Alghero è una cena improvvisata sul patio, mentre amici di una vita passano per portarti i fichi appena raccolti, o un cesto di pomodori che solo lì sono così buoni.
Alghero è una casa piccolissima in cui si riesce a stare in sei, tanto è il calore che costruisce lo spazio, anche se non c’è.
Alghero è anche la finestra sul porto, dell’altra casa, quella grande, quella che guardavo da lontano quando sapevo che il mio amore estivo sarebbe sceso da lì.
Alghero è la città galeotta, perché l’amore estivo in realtà è il compagno con cui ho costruito la vita, la famiglia, me stessa, il futuro. Già, l’amore estivo…
Alghero mi manca da tre anni, per questo sono così emozionata a scrivere questo post.
Alghero mi abbraccerà venerdì, quando scenderò dal traghetto, carica e stanca, e all’improvviso mi sentirò semplicemente a casa, felice.
Mi tuffo in questo blu e saluto, a prestissimo…
Che bello Vale! E che bello sarà tornare con Tommaso e Riccardo… Un abbraccio e buona Alghero a tutti. A presto
Grazie mamma in 3D, in effetti e’ emozionante essere qui con tutti!
E vabbé, ma allora dillo che con questi precedenti l’Abruzzo non potrà mai farti sangue. (Beata te, io in Sardegna ancora non ci sono mai stata)
Barbara, facciamo cambio, io vengo li’ e poi scrivo, poi vieni tu e scrivi tu…
Il profumo dei cespugli di mirto, il verde e l’azzurro del cielo e del mare, la traversata in traghetto che è attesa di una promessa, i pezzi cuore che ritornano insieme… che meraviglia, buona Alghero!!
Lorenza, esatto, questo intendevo…
Buone vacanze.
Ma dove vai in vacanza?:=P
Grazie luvi!
oh vulin, conosco l’odore, il patio, la “te bambina”, gli amici intorno, la finestra sul porto e l’amore estivo. c’ero e ci sono. che emozione pensarlo…
Ci sarai sempre vulin, un giorno ce la faremo a tornare…
e tu sei semplicemente speciale nello scrivere che quasi quasi vengo anche io e ti do una mano con i tre pargoli… 🙂
Picci quando parti?
oddio…vorrei essere lì. giuro.
Ele, sei la benvenuta!
purtroppo non ho ricordi estivi così intensi, ma capisco l’amore per i luoghi, i profumi , le persone perchè ci sono posti che anche io amo così, alla follia, senza indugi, con tutto il cuore.
ognuno di noi ne dovrebbe avere almeno uno.
buona estate ciao!!!!!
E’ vero Clara, tutti dovremmo avere il nostro luogo del cuore. Buone vacanze a te!
Che meraviglia…mi sono emozionata tantissimo….